LA PRATICA DELLA RICERCA nelle Cure Primarie
prende il via il corso di formazione 2016 della Scuola di Ricerca in Medicina Generale ‘Edo Parma’ del Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano - Bicocca, Dipartimento di Medicina e Chirurgia
DESTINATARI
- Medici di Medicina Generale, Medici dei Servizi di Sanità Pubblica
- Tutor del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
- Medici di Continuità Assistenziale
- altri laureati in Medicina e Chirurgia
- Medici del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
- Infermieri e personale delle pratiche associative (AFT, UCCP) con responsabilità organizzative-gestionali nelle cure primarie
OBIETTIVI FORMATIVI
Apprendere ed acquisire confidenza con la metodologia e gli strumenti della ricerca clinica ed epidemiologica.
Utilizzare al meglio la propria pratica, individuale e in rete, come un vero laboratorio di ricerca.
Acquisire un’autonomia critica nel valutare e giudicare i prodotti della letteratura e la trasferibilità-rilevanza per la pratica.
Avere la capacità di programmare e coordinare ricerche originali
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso si svolge in 7 giornate di sabato con lezioni frontali, lavori di gruppo, discussioni in plenaria. Il corso è progettato in modo da prevedere una forte interattività dei partecipanti con i docenti (di cui si garantirà l’interdisciplinarietà), dando la massima attenzione alle diverse provenienze ed esigenze di professioni e ruoli.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni al Corso sono aperte dal 14 marzo al 4 aprile 2016
Per presentare domanda di iscrizione è necessario compilare il form online dell’evento di interesse reperibile sul sito di ateneo al link: http://www.unimib.it/go/45318 (attivo dal 14 marzo) e allegare la scansione del proprio documento di identità.
SEDE
DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA - VIA CADORE 48 – 20900 MONZA (MB)
LA PRATICA DELLA RICERCA nelle Cure Primarie - Locandina di presentazione