Lo Studio Italiano sulla Depressione in Medicina Generale nasce da un lavoro di collaborazione e confronto, iniziato nell'ormai lontano 2002, tra un gruppo multidisciplinare interessato al problema "depressione" e a diverso titolo coinvolto nella sua gestione.
E' uno studio prospettico osservazionale multicentrico con misure di esito, con al suo interno un sottogruppo sperimentale per i casi in cui vi sia incertezza sul trattamento da adottare.
E' prevista la partecipazione di 200 - 250 medici di medicina generale (MMG) distribuiti su tutto il territorio nazionale, per un atteso di circa 2000 pazienti che saranno seguiti per 12 mesi. Gli obiettivi dello studio sono:
- produrre un quadro complessivo dell'epidemiologia del disagio che nella medicina generale appare riconducibile a disturbi depressivi, adottando criteri di inclusione non confinati alla formalità diagnostica, ma allargati alla percezione-sospetto;
- valutare, in modo comparativo, gli esiti delle diverse strategie di presa in carico (farmacologiche e non) comunemente adottate-praticabili nel contesto delle cure primarie.
Lo studio ISD è stato approvato e finanziato dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) nell'ambito dei bandi per la ricerca indipendente 2005-2006 e prevede per i medici e farmacisti partecipanti l'assegnazione di 40 crediti formativi ECM.
Studio promosso e coordinato da
Società Scientifiche della Medicina Generale
- Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale (CSeRMEG)
- European General Practice Research Network (EGPRN) within World Organization of Family Doctor (WONCA)
International Society of Drug Bulletins
- Dialogo sui Farmaci - Verona
- Informazioni sui Farmaci- Reggio Emilia
- Ricerca & Pratica - Milano
Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO)
- Centro Studi SIFO, Consorzio Mario Negri Sud
- Segreterie Regionali Veneto-Piemonte
Aziende Sanitarie Locali
- Servizio Farmaceutico Terr. Az. ULSS 22 Bussolengo
- Dipartimento Farmaceutico Azienda ULSS 20 Verona
Periodo di studio
Primo paziente incluso: 21.12.2007
Ultimo paziente completato: 12.04.2011
Numero di centri partecipanti
324 Medici di Medicina Generale afferenti a 47 ASL
Principal investigators:
Dr. Luigi Mezzalira, Direttore del Dipartimento Farmaceutico del Servizio Farmaceutico Territoriale “ULSS 20”, Verona
Dr. Gianni Tognoni, Direttore del Consorzio Mario Negri Sud, S. Maria Imbaro, Chieti
Comitato Scientifico
L. Castellani Farmacista, Dipartimento Farmaceutico “ULSS 22”, Bussolengo (VR)
G. Danti Medico di Medicina Generale “ULSS 20”, Verona
F. Del Zotti Medico di Medicina Generale “ULSS 20”, Verona
R. Joppi Farmacista, Dipartimento Farmaceutico “ULSS20”, Verona
M. Font Farmacista, Dipartimento Farmaceutico “ULSS20”, Verona
L. Mezzalira Farmacista, Dipartimento Farmaceutico “ULSS20”, Verona
M. Romero Consorzio Mario Negri Sud, S. Maria Imbaro (CH)
A. Spolaor Farmacista, Farmacia Ospedaliera “ULSS 13”, Mirano (VE)
G. Tognoni Consorzio Mario Negri Sud, S. Maria Imbaro (CH)